Salta al contenuto principale

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Scienze del Farmaco
e dei Prodotti della Salute

Università di Camerino

Scuola di Scienze del Farmaco
e dei Prodotti della Salute

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Ricerca
  • Attività e notizie
Chiudi la ricerca

Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement
Formazione avanzata, teorica e pratica, nel campo della comunicazione della scienza e del rapporto tra scienza e società

Tipo di corso
Master di primo livello
Classe
M-150
Lingua
Italiano
Durata
1 anno
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Prof. Claudio Pettinari
Crediti
60 CFU
Accesso
Libero

Il Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement offre una formazione avanzata, teorica e pratica, nel campo della comunicazione della scienza e del rapporto tra scienza e società.

“La scienza non è democratica”, per questo prima di diventare comunicatore e divulgatore scientifico i partecipanti al master acquisiranno anche solide competenze tecniche e scientifiche.

Il corso mira a formare professionisti in grado di comunicare la scienza in modo efficace a diversi pubblici, con un focus su settori quali le nuove tecnologie, la sanità e la biologia.

Attraverso l'uso dei media digitali e le più efficaci strategie comunicative, il master integra tecniche di comunicazione scientifica con le pratiche di public engagement, mettendo al centro il dialogo tra scienza e società. Gli studenti acquisiranno competenze interdisciplinari, dalla filosofia della scienza al data journalism, e avranno l'opportunità di mettere in pratica quanto appreso tramite stage o project work.

Le attività didattiche si svolgeranno nel periodo novembre 2024 - novembre 2025.

Lezioni in presenza trasmesse anche online e possibilità di ottenere un contributo a sostegno dell'iscrizione da parte della Regione Marche.

 

Componenti del Consiglio Scientifico
Pettinari Claudio, Elisei Franco, Favia Guido, Sagratini Gianni, Giovagnoli Marco, Tondi Emanuele, Loreti Michele, Mantovani Maria Paola, Crivellini Mattia, Alfonsi Leonardo, Piccaluga Andrea, Rollini Ruggero, Tota Annalisa, Pellegrini Giuseppe, Vissani Francesco, Malvaldi Marco, Timoteo Marina, Martin Piero, Polidoro Massimo, Mazzini Gabriele.

Docenti di riferimento

Prof. Claudio Pettinari

Email: claudio.pettinari@unicam.it

Direttore del Master

vai alla pagina
Mattia Crivellini

Email:

Docente

vai alla pagina
Leonardo Alfonsi

Email:

Docente

vai alla pagina
Roberta Fulci

Email:

Docente

vai alla pagina
Annalisa Plaitano

Email:

Docente

vai alla pagina
Piersandro Pallavicini

Email:

Docente

vai alla pagina
Giovanni Covone

Email:

Docente

vai alla pagina
Massimo Polidoro

Email:

Docente

vai alla pagina
Gianni Sagratini

Email: gianni.sagratini@unicam.it

Docente

vai alla pagina
Guido Favia

Email:

Docente

vai alla pagina
Giuseppe Pellegrini

Email:

Docente

vai alla pagina
Paolo Benanti

Email:

Docente

vai alla pagina
Massimiliano Fazzini

Email: massimiliano.fazzini@unicam.it

docente

vai alla pagina
Emanuele Tondi

Email: emanuele.tondi@unicam.it

Docente

vai alla pagina
Stefano Mazzoli

Email: stefano.mazzoli@unicam.it

Docente

vai alla pagina
Michele Loreti

Email: michele.loreti@unicam.it

Docente

vai alla pagina
Andrea Polini

Email: andrea.polini@unicam.it

Docente

vai alla pagina
Francesco Petretti

Email: francesco.petretti@tin.it

Docente

vai alla pagina
Alessandro Delpriori

Email: alessandro.delpriori@unicam.it

Docente

vai alla pagina
Franco Elisei

Email:

Docente

vai alla pagina

Tutte le informazioni

Calendario didattico
Survey per i partecipanti

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Polo Farmacologia e Medicina Sperimentale
Via Madonna delle Carceri, 9 - 62032 CAMERINO (MC)
C.F. 81001910439 – P.I. 00291660439
Tel: 0737 402455
E-mail:scuola.farmaco@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • Segreteria Studenti
  • Orario delle Lezioni
  • e-Learning
  • Webex
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Posta Elettronica
  • Pagine social della Scuola
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Docenti
  • Albo online
  • Area riservata
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Sitemap

Small prints

Useful links section

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Credits