Salta al contenuto principale

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Scienze del Farmaco
e dei Prodotti della Salute

Università di Camerino

Scuola di Scienze del Farmaco
e dei Prodotti della Salute

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Ricerca
  • Attività e notizie
Chiudi la ricerca

Scienze Gastronomiche
Corso di Laurea Triennale

Tipo di corso
Corso di laurea
Classe
L/GASTR
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Prof. Gianni Sagratini
Crediti
180 CFU
Accesso
Programmato

Perché iscriverti a Scienze Gastronomiche?

  • Perché il corso di laurea in Scienze Gastronomiche ti fornisce una solida preparazione scientifica dell’intera filiera gastronomica, attraverso le discipline delle scienze degli alimenti e della nutrizione, del management e marketing, del food design, del diritto alimentare e della storia e cultura dell’alimentazione;
  • Perché con la laurea in Scienze Gastronomiche acquisisci la figura del manager della gastronomia, che conosce la composizione del cibo e delle bevande, i loro processi produttivi, li sa raccontare e divulgare, conosce la loro storia anche legata a un territorio d’origine, li sa promuovere sia in ambito nazionale che internazionale;
  • Perché con la laurea in Scienze Gastronomiche puoi inserirti nel mondo lavorativo dell’enogastronomia in aziende, imprese, enti, associazioni che fanno del cibo il loro asset centrale;
  • Perché in UNICAM c’è un ambiente ideale per studiare il cibo, in un territorio che da sempre è votato alla produzione di eccellenze enogastronomiche, frequentando strutture e laboratori all’avanguardia.

Cosa si studia?

  • Il corso si sviluppa su tre anni, con attività organizzate su base semestrale; alcune attività prevedono esercitazioni in aula o in laboratori didattici all’avanguardia, altre in aziende, altre prevedono la partecipazione ad eventi enogastronomici e viaggi didattici;
  • Il percorso è multidisciplinare e articolato in discipline tecnico scientifiche ma anche storico culturali, antropologiche, economiche, di food design, di marketing e comunicazione;
  • Oltre alle attività formative di base e caratterizzanti che compongono il corso di studi, nell’arco dei tre anni sono previste attività a scelta nonché uno stage professionale di 275 ore, per poi concludere il corso con la tesi di laurea.

E dopo la laurea?

  • Con una laurea in Scienze Gastronomiche hai le competenze per poterti inserire nelle aziende agroalimentari, del turismo e della ristorazione, negli enti e nelle imprese dediti alla valorizzazione e alla promozione degli alimenti e delle tipicità, in quelli che operano nel settore della formazione e all’educazione alimentare;
  • Se vuoi proseguire gli studi l’accesso è diretto per la laurea magistrale in LM-GASTR; in UNICAM si puo’ proseguire in alcune lauree magistrali come Nutrition, Functional and Sustainable Food, e Nutrizione per il Benessere e lo Sport, oppure in corsi e master offerti dall’Ateneo.

Docenti di riferimento

GIANNI SAGRATINI

Email: gianni.sagratini@unicam.it

Direttore della Scuola

vai alla pagina
GIANNI SAGRATINI

Email: gianni.sagratini@unicam.it

Responsabile del Corso di Studi

vai alla pagina
EMANUELA CAULINI

Email: emanuela.caulini@unicam.it

Manager didattico

vai alla pagina
FABIO DEL BELLO

Email: fabio.delbello@unicam.it

Delegato Servizio Tutorato

vai alla pagina
GIOVANNI CAPRIOLI

Email: giovanni.caprioli@unicam.it

Responsabile mobilità studenti

vai alla pagina
rosita.gabbianelli@unicam.it

Email: rosita.gabbianelli@unicam.it

Responsabile mobilità studenti

vai alla pagina
CINZIA MANNOZZI

Email: cinzia.mannozzi@unicam.it

Delegato Servizio Orientamento

vai alla pagina
ELISABETTA TORREGIANI

Email: elisabetta.torregiani@unicam.it

Delegato Servizio Stage/Tirocinio

vai alla pagina
MASSIMO NABISSI

Email: massimo.nabissi@unicam.it

Delegato Servizio Stage/Tirocinio

vai alla pagina

Tutte le informazioni sul Corso

Scheda completa del corso
Piano di studio
Come iscriversi
Verifica della preparazione iniziale
Orario delle lezioni

Altri documenti utili

Regolamento del Corso
Guida del Corso

Statistiche ed occupazione

Statistiche sull'occupazione dopo la laurea
il career day di unicam
opportunità di lavoro

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Polo Farmacologia e Medicina Sperimentale
Via Madonna delle Carceri, 9 - 62032 CAMERINO (MC)
C.F. 81001910439 – P.I. 00291660439
Tel: 0737 402455
E-mail:scuola.farmaco@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • Segreteria Studenti
  • Orario delle Lezioni
  • e-Learning
  • Webex
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Posta Elettronica
  • Pagine social della Scuola
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Docenti
  • Albo online
  • Area riservata
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Sitemap

Small prints

Useful links section

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Credits