Salta al contenuto principale

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Scienze del Farmaco
e dei Prodotti della Salute

Università di Camerino

Scuola di Scienze del Farmaco
e dei Prodotti della Salute

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Ricerca
  • Attività e notizie
Chiudi la ricerca

Farmacia Ospedaliera
Scuola di Specializzazione

Tipo di corso
Scuola di Specializzazione
Classe
SAS-5015
Lingua
Italiano
Durata
4 anni
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Prof. Carlo Cifani
Crediti
240 CFU
Accesso
concorso pubblico

Perché iscriverti alla Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera?

  • Perché la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera ti prepara in tutti gli aspetti teorici e pratici della formazione del farmacista nelle strutture farmaceutiche ospedaliere e territoriali del Servizio Sanitario Nazionale e/o internazionale;
  • Perché nel percorso per conseguire il diploma di "Specialista in Farmacia Ospedaliera" acquisisci competenze avanzate nella gestione dei farmaci e dei dispositivi medici, nella produzione dei farmaci anche a carattere sperimentale, nell'informazione e nella documentazione sul farmaco, nella vigilanza sui prodotti sanitari e sull'esercizio farmaceutico;
  • Perché il diploma di specializzazione è un requisito obbligatorio per accedere alla posizione di dirigente farmacista (dirigenza sanitaria I livello) nella strutture del SSN, come previsto dal D. Leg. 502/1992.

Cosa si studia?

  • Il percorso didattico della Scuola di Specializzazione ha la durata di quattro anni e prevede l'acquisizione di complessivi 240 crediti formativi, di cui almeno 168 riservati ad attività professionalizzanti, percorso che si conclude con la preparazione di una tesi;
  • Vengono affrontate tematiche e discipline indirizzate a dare capacità professionali nell'ambito di Farmacie ospedaliere o in Farmacie territoriali;
  • I corsi sono tenuti da professori e ricercatori dell’Università a cui fa riferimento la scuola congiuntamente a professionisti operanti nelle strutture sanitarie della rete formativa della scuola;
  • L'accesso al primo anno di corso della Scuola di Specializzazione avviene tramite concorso pubblico ed è riservato a coloro che siano in possesso di laurea specialistica (Classe 14/S) o magistrale (Classe LM-13) in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche.

E dopo il diploma?

  • Con un diploma in Farmacia Ospedaliera hai le competenze per poter lavorare in Farmacie Ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale e nei servizi farmaceutici territoriali delle aziende sanitarie.
  • Se vuoi proseguire gli studi, la formazione post-laurea di UNICAM ti propone Master e Corsi di Perfezionamento per approfondire aspetti di natura manageriale complementari ai contenuti del corso di specializzazione.

Docenti di riferimento

CARLO CIFANI

Email: carlo.cifani@unicam.it

Direttore della scuola

vai alla pagina
EMANUELA VENTURI

Email: segreteria.ssfo@unicam.it

Segreteria didattica e amministrativa

vai alla pagina

 

 

Tutte le informazioni sulla Scuola di Specializzazione

Scheda completa del corso
Piano di studio
Regolamento della Scuola
Bando di ammissione 2024
Come iscriversi

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Polo Farmacologia e Medicina Sperimentale
Via Madonna delle Carceri, 9 - 62032 CAMERINO (MC)
C.F. 81001910439 – P.I. 00291660439
Tel: 0737 402455
E-mail:scuola.farmaco@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • Segreteria Studenti
  • Orario delle Lezioni
  • e-Learning
  • Webex
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Posta Elettronica
  • Pagine social della Scuola
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Docenti
  • Albo online
  • Area riservata
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Sitemap

Small prints

Useful links section

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Credits