Verifica preparazione iniziale
TEST VERIFICA PREPARAZIONE - 26 SETTEMBRE 2025
L’accertamento delle conoscenze in ingresso ai CdS consiste in un test non selettivo ma obbligatorio per tutti i nuovi iscritti e non pregiudica in alcun modo l’immatricolazione.
Il primo test per l’accertamento delle conoscenze in ingresso si svolgerà, per gli iscritti a tutti i Corsi di Studio, VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025 A PARTIRE DALLE ORE 14:00 PRESSO IL POLO CARLA LODOVICI EDIFICIO A.
Per potersi prenotare al test si prega di compilare quanto richiesto al seguente link https://vele.unicam.it/scl/?
La prova è composta da 20 domande a risposta multipla da concludere nel tempo di 30 minuti sui seguenti argomenti: chimica, biologia, fisica e matematica. La prova si intenderà superata raggiungendo un punteggio minimo di 12. La risposta corretta equivale ad 1 punto, quella non data a 0 punti, quella errata a - 0.25.
TEST LINGUA INGLESE LIVELLO B1
Gli iscritti ai Corsi di Laura a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, al termine del test di conoscenze di base proseguiranno nella stessa aula e nella stessa piattaforma E-learning a sostenere il test sulle conoscenze di base di lingua inglese.
È possibile l'utilizzo della calcolatrice, anche scientifica; se si vuole, è possibile portare alcuni fogli bianchi ed una penna per effettuare i calcoli.
Per gli studenti che, a seguito del test di accertamento, avranno evidenziato lacune nelle conoscenze in ingresso, è previsto un ulteriore test nei giorni successivi alla chiusura delle immatricolazioni.
Nel caso in cui la prova non sia stata superata positivamente, lo studente può sostenere l’attività formativa equivalente prevista come fondamentale per il Piano di studi dello studente individuate:
- per il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche”: Fisica e Conoscenze Informatiche
- per il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in “Farmacia”: Fisica con Elementi di Matematica
- per il Corso di Laurea in “Scienze Gastronomiche”: Matematica e Fisica Applicata alla Gastronomia
- per il Corso di Laurea in “Informazione Scientifica sul Farmaco e Scienze del Fitness e dei Prodotti della Salute”: Fisica ed Elementi di Informatica (curriculum Informazione Scientifica sul Farmaco), Fisica Applicata al Fitness e Informatica (curriculum Scienze e Tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute).
Fin quando lo studente non soddisfa gli obblighi formativi aggiuntivi non superando la verifica iniziale o, in alternativa, non superando positivamente l’esame di un’attività formativa equivalente, non può sostenere esami degli anni successivi al primo (l’iscrizione agli esami per le attività formative degli anni successivi è subordinata al superamento degli obblighi formativi aggiuntivi).
Test di Verifica delle Conoscenze fac-simile