L'introduzione dello "Split Payment" ha necessariamente comportato delle variazioni in merito alle modalità di rimborso delle spese anticipate in nome e per conto dell'Università da parte del proprio personale. Lo "Split Payment", come precisato con... leggi tutto
modulistica
-
-
L'erogazione di compensi ad un cittadino straniero (sia comunitario che extra-comunitario) è soggetta a:a) applicazione di una trattenuta a titolo di imposta pari al 30% (art. 25, DPR 600/73) a meno che non sia stata stipulata tra lo Stato Italiano e lo Stato di Residenza del cittadino apposita... leggi tuttofile allegati:
-
Le richieste per l'attivazione di Borse di Studio e Contratti di Collaborazione Coordinata e Continuativa devono essere sottoposte all'approvazione del Consiglio della Scuola.I tempi necessari per l'espletamento di tali procedure sono quantificabili in circa 30 giorni, di cui, nello... leggi tutto
-
file allegati:
-
Per avere una visione d'insieme del Corso di Laurea in Farmacia, si può visionare la relativa "Scheda Informativa" mentre per avere informazioni più dettagliate si rimanda al link seguente: https://didattica.unicam.it/Guide/PaginaCorso.do?corso_id=10146 leggi tuttofile allegati:
-
Con Circolare del 14 dicembre 2017 i Contratti di Ricerca/Sponsorizzazione vengono firmati dal Direttore Generale unitamente al Direttore della Scuola e al Responsabile Scientifico del progetto; ad eccezione della firma del Direttore Generale, le altre due possono essere omesse.Tutti i contratti,... leggi tutto
-
Le spese anticipate personalmente possono essere restituite nei seguenti modi:a) RIMBORSO IN C/C: occorre presentare il modulo predisposto (all. 1) debitamente compilato e firmato accompagnandolo dalla documentazione di spesa sostenuta (fattura o ricevuta fiscale o scontrino "parlante")... leggi tutto
-
La procedura per l'attivazione di un assegno di ricerca, nel rispetto del relativo Regolamento di Ateneo vigente, è la seguente:a) APPROVAZIONE CONSIGLIO DELLA SCUOLA: il docente-ricercatore proponente deve presentare richiesta di attivazione al Consiglio della Scuola utilizzando il fac-... leggi tutto
-
I laureati che ne facciano richiesta possono essere ammessi a frequentare le strutture della Scuola di Scienze del Farmaco, per un periodo di studio e di ricerca, al fine di migliorare la propria qualificazione professionale. A tal fine devono: a) redigere apposita richiesta (come da... leggi tuttofile allegati:
-
file allegati: