Chimica Organica

Sintesi di molecole organiche

Sintesi di molecole organiche. Sintesi e studio di nuove molecole che, grazie alla loro struttura chimica, sono in grado di eliminare i radicali liberi e possono quindi trovare applicazione in varie formulazioni.

Docenti di riferimento

(Torregiani)

 

Valori nutrizionali e durata di conservazione

Determinazione dei valori nutrizionali e della durata di conservazione delle matrici alimentari. Fate un elenco di tutti gli ingredienti del vostro prodotto. Scrivete la quantità di ciascuno di essi. Cercate i valori nutrizionali di ciascun ingrediente per grammo di ingrediente. Le informazioni nutrizionali su un alimento consentono scelte alimentari e dietetiche consapevoli. Indicano la composizione chimica di un alimento e quindi il suo contenuto nutrizionale e calorico. Conoscerli è quindi il primo passo per impostare una dieta ben bilanciata. I valori nutrizionali sono riportati sull'etichetta apposta sul retro di ogni alimento confezionato. I valori elencati per categoria sono carboidrati, acidi grassi, proteine, vitamine, minerali e fibre.

Docenti di riferimento

(Torregiani)

 

Sviluppo e caratterizzazione di nuovi solventi DESs

Sviluppo e caratterizzazione di nuovi solventi DESs (Deep Eutectic Solvents) come liquidi ecocompatibili ed ecosostenibili strutturati. Tensioattivi e sistemi auto-aggreganti in acqua. Processi green di riciclo e depolimerizzazione di polimeri. Utilizzo di nuovi mezzi di reazione per la sintesi organica e per i processi di estrazione. Nuove metodologie di catalisi omogenea acida, basica ed asimmetrica. 

Docenti di Riferimento

(Tiecco)